Amici del Sermig di Mori

settembre 2023

BENVENUTO A CASA TUA

Il ritorno in Arsenale rappresenta per ognuno di noi un ritorno a casa. Durante l’anno cerchiamo di mantenere la relazione con questa casa tornando il più possibile per ritiri o periodi più o meno lunghi, ma è durante l’estate che riusciamo a riempirci gli occhi e il cuore fino in fondo ed è questo “fare il pieno” che ci aiuta a ripartire. Inoltre quest’anno la Fraternità festeggia i 40 anni dal momento in cui Ernesto e il suo gruppo di amici sono entrati nel cortile dell’Arsenale. Questa estate è stata quindi una festa continua dove molti giovani sono tornati a fare esperienze di servizio e di condivisione. Noi abbiamo partecipato al campo giovani che si è tenuto dal 14 al 19 agosto e che, come ha detto Rosanna, ha rappresentato al meglio il “popolo del Sermig”, composto da giovani, famiglie, singoli e gruppi che, come noi, hanno fatto dell’Arsenale una casa. Più che un popolo quindi, una famiglia.

In questa settimana abbiamo partecipato a incontri con i membri della Fraternità che ci aiutano a camminare e a crescere; le condivisioni di gruppo e il tempo di qualità passato insieme ci hanno permesso di conoscerci più a fondo fra di noi e ad arricchirci sempre di più. Ci siamo riscoperti gli uni negli altri e siamo usciti da noi stessi per trovare risorse in noi che non pensavamo di avere. L’incontro con Rosanna ci ha lasciato poi con la voglia di continuare a camminare assieme, consapevoli che per fare Fraternità ovunque noi siamo bisogna mettere al centro la parola del Vangelo e non avere paura a mettersi in gioco per quello che siamo con i nostri dubbi, domande e imperfezioni.

Con coraggio, la Fraternità cerca di confrontarsi sempre con il cuore sincero dei giovani: essi sono il nostro specchio.

(Dalla Regola del Sermig, “Con il cuore sincero dei giovani”)
 
 
 
Shopping Cart