Amici del Sermig di Mori

10 aprile 2023

IMPRONTE NEL TEMPO

Abbiamo messo piede in Arsenale da ragazzini, undici anni fa, in quell’età in cui sei alla ricerca di un posto in cui sentirti a casa. Il desiderio di tornarci il più frequentemente possibile si è ben presto unito alla volontà e alla necessità di portarne lo spirito nella nostra quotidianità a Mori, a oltre 300 chilometri di distanza, perché abbiamo capito che a fare l’Arsenale non sono le mura, ma le persone, con la loro determinazione nel crescere nel bene, nel fare famiglia.                                                  Ora siamo giovani adulti che si sentono amati ed accompagnati da Dio e dalla Fraternità e che hanno scelto di camminare con questa casa, amando ed accompagnando, nella gioia della restituzione. In Arsenale abbiamo imparato a metterci a servizio, facendo bene il bene: lo restituiamo ogni volta che prepariamo e distribuiamo borse spesa e vestiti alle famiglie in difficoltà della nostra comunità. Abbiamo imparato che i giovani sono patrimonio dell’umanità e lo comunichiamo ai ragazzi che incontriamo, nelle scuole o nelle parrocchie, sognando con loro un mondo più giusto, che parta da noi. Abbiamo imparato a consumare i gradini dei saggi: ogni incontro di formazione insieme alla Fraternità, di preghiera insieme, di scambio con le signore della Caritas è un’occasione per crescere e per riconoscere la ricchezza del confronto tra generazioni. Abbiamo imparato ad avere sogni grandi e a tendere la mano per realizzarli: entriamo nello spazio che a Mori ci è stato donato sapendo di non essere soli. Là dove siamo, l’Arsenale ci accompagna. Per sentirsi sempre a casa.

Shopping Cart